04.12.2019

Avviso di selezione pubblica per Direttore della Fondazione Marche Cultura

È indetta una selezione pubblica per ricoprire il ruolo di Direttore all’interno della Fondazione Marche Cultura. Una figura preparata a svolgere funzioni molteplici a capo di una struttura complessa, come si evince dall’avviso dettagliatamente pubblicato nel sito istituzionale.

In questo link è scaricabile il modello di domanda di partecipazione; per chiara informazione e trasparenza, sono pubblicati inoltre sia i criteri di valutazione, che verranno adottati da parte della commissione per la selezione dei candidati, sia le linee guida, ovvero indirizzi e direttive per lo svolgimento delle attività della Fondazione Marche Cultura.

Si rammenta che il Direttore è organo istituzionale della Fondazione Marche Cultura, nominato dal Consiglio di Amministrazione che ne stabilisce la natura, la qualifica e la durata dell’incarico ed è il responsabile operativo della Fondazione (cit.art.15 statuto). L’affidamento previsto avverrà tramite l’attivazione di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di due anni, rinnovabile. Scadenza per la presentazione delle domande il 18 dicembre.

Ultime News:


Al via “Un Castello tra le Stelle”: 21 serate di cinema e spettacolo a Gradara

Il Castello di Gradara apre le sue porte alle emozioni con “Un castello tra le stelle”, una rassegna estiva che intreccia cinema, spettacolo e incontri in un’atmosfera magica, tra storia e contemporaneità. Ogni sera un evento diverso per vivere l’estate come un viaggio tra sogni, immagini e racconti. Dal 28 luglio al 7 settembre. Non […]

A Senigallia la prima serata di MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival

Si terrà a Senigallia la prima serata di “MArCHESTORIE SHOW – Aspettando il Festival”. Appuntamento lunedì 21 luglio alle ore 21, in Piazza Roma. L’evento, primo di cinque appuntamenti, rappresenta un’anteprima della V Edizione del Festival MArCHESTORIE, con la direzione artistica di Paolo Notari e Davide Rondoni, e la conduzione di Alvin Crescini. Nel corso della […]

Rinascimento Marchigiano: l’arte torna a risplendere dopo il sisma

San Severino Marche ospita, dal 12 luglio al 19 ottobre 2025, l’ultima e significativa tappa della mostra itinerante “Rinascimento marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”. Dopo aver incantato il pubblico a Roma, Ascoli Piceno e Ancona, l’esposizione si conclude nel Piano Nobile del Palazzo Comunale, affacciato sulla suggestiva […]

La fotografia di Giorgio Cutini in mostra ad Ancona

Dal 18 luglio al 30 settembre 2025, la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita la mostra Giorgio Cutini. Canto delle Stagioni, una grande antologica dedicata a uno dei protagonisti più significativi della fotografia italiana. Curata da Gabriele Perretta e organizzata dal Consiglio Regionale delle Marche, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona, l’esposizione […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori