Aperte le iscrizioni al corso di formazione docenti “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions – Marche”
Il corso “Cinema a Km 0. A scuola con le Film Commissions”, ideato e sviluppato nell’ambito delle attività di 5 Film Commission regionali (Marche, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Trentino), propone una formazione relativa ai temi dell’educazione all’immagine ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado. L’obiettivo è quello di fornire strumenti basati [...]
Aperte le iscrizioni alla Production Guide di Marche Film Commission
È aperta la possibilità di registrarsi alla Production Guide della Marche Film Commission che verrà pubblicata nel mese di Gennaio insieme al nuovo sito web La Production Guide raccoglierà i curricula di tutti i professionisti e le aziende che operano nelle Marche nel settore cineaudiovisivo. Rappresenterà un utile strumento per le case di Produzione alla ricerca di professionisti, attori/attrici, [...]
“Smartphone d’Oro 2022 – Settore Cultura” al Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura
Il Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura ha ricevuto a Roma, presso la sede di Facebook Italia, lo "Smartphone d'Oro 2022 - Settore Cultura" Lo Smartphone d’Oro è il più prestigioso premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social. Il premio viene assegnato alla fine di [...]
Il Ministro della Cultura in visita nelle Marche
Questa mattina il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è arrivato nella Regione Marche per prendere parte ad un incontro presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica ad Ascoli Piceno. Presenti all'incontro, oltre al sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, e alla vicepresidente della Commissione Cultura del Senato, Giorgia Latini, anche il nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione [...]
Siglato con il comune di Ascoli il primo protocollo d’intesa per promuovere il territorio puntando sul cineturismo
Siglato l'accordo di collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno e Fondazione Marche Cultura con l'obiettivo di promuovere il territorio comunale e puntare sul cine-turismo. Ascoli Piceno è stata negli anni set cinematografico e vuole essere valorizzata sul piccolo e grande schermo per garantire anche un ulteriore sviluppo turistico del territorio. Questo accordo vuole gettare le basi anche [...]
Intervista su TiVÙ al responsabile di Marche Film Commission
Sul numero di novembre-dicembre 2022 della rivista TiVÙ un'intervista a Francesco Gesualdi, Responsabile di Marche Film Commission. «Sento una grande responsabilità, considerata la grande aspettativa che il settore ripone in questa operazione. La Film Commission è uno strumento che eroga finanziamenti e servizi proprio per incentivare - con fondi e attività a sostegno - la scelta del territorio marchigiano, [...]