Zonderwater: un cortometraggio dedicato a Ezio Triccoli

Sostenuto da Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission è in fase di preparazione il cortometraggio "Zonderwater" di Jonathan Soverchia, scritto da Anna Concetta Consarino e prodotto dallo stesso Soverchia e da Subway Lab.

Il corto è risultato vincitore di “Vedute d’insieme”, la misura del Bando di sostegno regionale a favore del settore cineaudiovisivo dedicata ad accogliere e valutare quelle proposte provenienti dal territorio che promuovessero “aspetti identitari del territorio regionale con finalità documentarie, di valorizzazione o promozione e con carattere storico, letterario, artistico, scientifico, naturalistico, etnografico e socio-economico”.

Ezio Triccoli, maestro della scherma marchigiana e mondiale, sarà protagonista di questo racconto onirico che si snoderà comunque su precise tappe della sua vita: partito da Jesi, la città che gli ha dato i natali, detenuto durante la seconda guerra mondiale in Sudafrica, a Zonderwater – che dà appunto titolo all’opera – e tornato a Jesi dove ha fondato una delle scuole di scherma più blasonate, fucina di campioni mondiali.

Così anche la ricerca delle location dovrà mettere in risalto l’opposizione tra la realtà provinciale, il “piccolo” dei vicoli jesini, e la realtà globale della Seconda Guerra Mondiale ed il campo di prigionia di Zonderwater. Nella narrazione audiovisiva emergeranno il carisma e la tenacia di Triccoli: prerogative della “marchigianità” più ammirabile, che dalle Marche attraversano il Mondo, annoverando negli anni vittorie ineguagliabili nella scherma (è il caso di Cerioni, Di Francisca, Vezzali, Trillini, tutte atlete allenate da Triccoli).

Il corto naturalmente racconterà anche lo sport della scherma: una vera “disciplina” che richiede abnegazione e sacrificio. Uno dei temi affrontati sarà proprio il contrasto tra l’istinto e il sogno da un lato e la disciplina ed il controllo, la “misura”, dall’altro. Il racconto si svilupperà attorno al tema centrale del destino riguardante proprio la figura di Ezio: un predestinato, appunto. L’opera è pensata con lo stile di un trailer autonomo ed autoconclusivo in vista di un lungometraggio biografico sulla vita del Maestro Triccoli.

-> Leggi l’articolo uscito ieri su Il Resto del Carlino

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori