Un viaggio inconsueto, un racconto inedito dei musei marchigiani. È quanto propongono la Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura insieme a ICOM MARCHE in un momento eccezionale dove è preclusa la fruizione culturale nelle forme tradizionali a causa dell’emergenza sanitaria.
Viaggio straordinario fra i musei delle Marche Oltre 60 clip video sui canali social e sul blog destinazionemarche
Viaggio straordinario fra i musei delle Marcheè una rappresentazione in video clip dei musei delle Marche, dove le intenzioni e i registri didascalici e descrittivi lasciano il posto a suggestioni emozionali, a racconti e curiosità sorprendenti. Sono oltre 60 clip, prodotte da più di 30 musei, ma anche da comuni ed enti culturali marchigiani. Hanno una durata di circa due minuti e saranno visibili sui canali social della Regione Marche: sulle pagine Facebook Marche Tourism e Tesori delle Marche, sull’account Twitter Marche Tourism e sul canale Youtube Marche Tourism, in una playlist dedicata, oltre che sul blog ufficiale della Regione www.destinazionemarche.it .
“La Regione Marche” – evidenzia l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni – vuole contribuire a limitare questa perdita e a contenere il sacrificio di ciascuno proponendo un’opportunità alternativa di “uso” dei musei e delle collezioni delle Marche, un utilizzo in digitale e virtuale: cioè la forma che resta l’unico ambito di agibilità relazionale, professionale della fruizione culturale che ci è concesso. Sotto un altro punto di vista, l’obiettivo è anche quello di “approfittare” di questo momento per sperimentare una forma di comunicazione e promozione museale nuova e che troverà sempre più spazio in un prossimo futuro. Un modo di comunicare la Cultura che di sicuro avrà connotati diversi da quelli pre-emergenza, dove la tecnologia avrà acquisito un posto centrale laddove ad oggi è stato complementare”. La Regione Marche, la Fondazione Marche Cultura e ICOM MARCHE si sono fatti interpreti , dunque, delle gravi difficoltà che il mondo delle attività culturali e in particolar modo il sistema dei musei sta affrontando in questo periodo. La chiusura dei musei, resa necessaria per contenere la diffusione del contagio da COVID 19, oltre a causare danni economici e sacrifici occupazionali, impedisce la produzione e la fruizione di valori che mai come in questo momento costituirebbero strumenti di pubblica utilità e conforto, più che occasione di semplice godimento.
Viaggio straordinario fra i musei delle Marche ha anche una valenza funzionale, preparatoria al Grand Tour Musei edizione 2020, che necessariamente si consumerà nello spazio digitale. La pubblicazione, in successione, delle clip dei musei marchigiani culminerà nella settimana dedicata al Grand Tour Musei dal 18 al 24 maggio che prevede un programma articolato e nuovo nella sua proposizione.
Vai alla Playlist su YouTube dove potrai trovare tutti i video
Musei e Luoghi della Culturaper la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale
La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]
La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]
Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]
La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]
Mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per quattro imperdibili appuntamenti (ore 21.00) che faranno dialogare le arti, tra musica, teatro e cinema, con grandi ospiti. A questi spettacoli serali, si aggiunge venerdì 4 luglio alle ore 18.00 l’inaugurazione della mostra […]
Fino al 29 giugno 2025, Fano ospita la tredicesima edizione del Passaggi Festival, l’evento di riferimento nel panorama della saggistica italiana che trasformerà per cinque giorni la città adriatica in un salotto culturale a cielo aperto. Con oltre 300 ospiti e più di 150 eventi gratuiti in 13 location tra centro storico e lungomare, il […]