20.07.2020

Top influencer e ambassador per la promozione turistica delle Marche

La Fondazione Marche Cultura con il suo Social Media Team, incaricato dalla Regione Marche, realizzerà attività digitali di promozione turistica all’interno del “Piano di Promozione Turistica – Anno 2020” allo scopo di fronteggiare la crisi del settore a seguito della pandemia da Covid-19, attivando promozione online e social con l’obiettivo di rafforzare il brand Marche e aumentarne la capacità attrattiva.

Tra le altre attività sarà realizzata quella di influencer marketing che prevede la realizzazione di 10 itinerari di viaggio progettati per coinvolgere travel influencer e ambassador, che conosceranno e promuoveranno la destinazione come sicura, accogliente, vicina ed attrattiva.

Il progetto “In Viaggio con #destinazionemarche” ha lo scopo di posizionare il brand Marche nella sempre più complessa competizione sui sistemi digitali, luogo privilegiato dove i turisti pianificano e prenotano la loro esperienza di vacanza. Il posizionamento, requisito indispensabile per essere visibili ed autorevoli sul web, riguarderà tutti i soggetti coinvolti nel progetto con una ricaduta di significativo impatto per le destinazioni turistiche ed i soggetti privati del sistema turistico regionale.

Gli itinerari si svolgeranno da luglio a settembre e faranno tappa nelle 5 province delle Marche promuovendo l’asse litorale/entroterra con tour che partiranno dal mare, raggiungeranno la montagna passando per le dolci colline. I focus saranno il turismo bike e outdoor, gli eventi dedicati all’anno di Raffaello Sanzio, il turismo rurale immersi nella bellezza dei borghi marchigiani, le esperienze legate all’enogastronomia ed ovviamente il turismo balneare e le città d’arte.

Ecco la lista delle esperienze di viaggio:

  1. Dal mare ai monti Sibillini in bicicletta (provincia di Macerata, dal 20 al 22 luglio);
  2. Trekking al Lago di Pilato (provincia di Ascoli Piceno, il 24 luglio);
  3. Da Pesaro a Urbino, la città di Raffaello (provincia di Pesaro Urbino, dal 27 al 29 luglio);
  4. Natura e gusto al Lago di San Ruffino e Amandola (provincia di Fermo, il 31 luglio);
  5. Ancona, Grotte di Frasassi e i romantici borghi in collina (provincia di Ancona, dal 3 al 5 agosto);
  6. Fossombrone: in canoa tra natura e gusto (provincia di  Pesaro Urbino, il 3 settembre);
  7. Natura, spiritualità e mistero nei Monti Sibillini (provincia di Fermo, 10 e 11 settembre);
  8. Da Porto Recanati a Loreto in bicicletta (provincia di Macerata e Ancona, il 14 settembre);
  9. A Recanati, nei luoghi di Leopardi (provincia di Macerata, il 18 settembre); 
  10. Alla scoperta dei borghi del Piceno (provincia di Ascoli Piceno, dal 23 al 25 settembre).

A raccontare queste esperienze saranno top influencer del settore bike, travel e ambassador del territorio che si occuperanno di promuovere il viaggio sui propri canali social e sul loro blog. I contenuti in oggetto saranno inoltre valorizzati sui canali social Marche Tourism (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube) e sul blog ufficiale del turismo della Regione Marche www.destinazionemarche.it

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori