27.08.2021

Social Media: laboratori al premio Castello di Precicchie

L’Associazione Castello di Precicchie in collaborazione con il Social Media Team di Fondazione Marche Cultura in occasione della XXV edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie”

Organizzano i seguenti laboratori, che si terranno nel Castello di Precicchie, nei giorni 4 e 11 Settembre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00:

  • SABATO 4 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL MEDIA MANAGER – La figura e l’importanza del social media manager nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social
    Laboratorio sulla figura e sull’importanza del “social media manager” nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social. Analisi degli algoritmi con uno sguardo alle nuove modalità della diffusione dei dati e alle prospettive di promozione delle attività imprenditoriali/artigianali.
  • SABATO 11 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL NETWORK – La comunicazione attraverso il web
    Laboratorio sull’utilizzo dei principali canali social: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, TikTok. Saranno trattate indicativamente le seguenti tematiche: principali funzionalità, target di utenti per ciascun social, nuovi sviluppi, errori comportamentali, ecc.

I Laboratori, organizzati da L’Associazione Castello di Precicchie, sono a cura di Sandro Giorgetti, Social Media Manager del Social Media Team Marche – Fondazione Marche Cultura. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando nei seguenti link:
laboratorio 4 settembre
laboratorio 11 settembre

Per partecipare ai laboratori è necessario il Green Pass

Al termine dei Laboratori seguirà un apericena offerto da L’associazione Castello di Precicchie
I Laboratori sono inseriti nel Progetto “Precicchie Cinema 25” sostenuto dalla Regione Marche – Assessorato Beni e Attività Culturali, che prevede una serie di eventi, organizzati dall’Associazione Castello di Precicchie con il Patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fabriano Fabriano Eventi, della Fondazione Marche Cultura e dell’Univpm Università Politecnica delle Marche

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori