27.08.2021

Social Media: laboratori al premio Castello di Precicchie

L’Associazione Castello di Precicchie in collaborazione con il Social Media Team di Fondazione Marche Cultura in occasione della XXV edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie”

Organizzano i seguenti laboratori, che si terranno nel Castello di Precicchie, nei giorni 4 e 11 Settembre 2021, dalle ore 16.00 alle ore 18.00:

  • SABATO 4 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL MEDIA MANAGER – La figura e l’importanza del social media manager nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social
    Laboratorio sulla figura e sull’importanza del “social media manager” nelle forme e nelle tecniche di comunicazione dei canali social. Analisi degli algoritmi con uno sguardo alle nuove modalità della diffusione dei dati e alle prospettive di promozione delle attività imprenditoriali/artigianali.
  • SABATO 11 SETTEMBRE 2021
    SOCIAL NETWORK – La comunicazione attraverso il web
    Laboratorio sull’utilizzo dei principali canali social: Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, TikTok. Saranno trattate indicativamente le seguenti tematiche: principali funzionalità, target di utenti per ciascun social, nuovi sviluppi, errori comportamentali, ecc.

I Laboratori, organizzati da L’Associazione Castello di Precicchie, sono a cura di Sandro Giorgetti, Social Media Manager del Social Media Team Marche – Fondazione Marche Cultura. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria cliccando nei seguenti link:
laboratorio 4 settembre
laboratorio 11 settembre

Per partecipare ai laboratori è necessario il Green Pass

Al termine dei Laboratori seguirà un apericena offerto da L’associazione Castello di Precicchie
I Laboratori sono inseriti nel Progetto “Precicchie Cinema 25” sostenuto dalla Regione Marche – Assessorato Beni e Attività Culturali, che prevede una serie di eventi, organizzati dall’Associazione Castello di Precicchie con il Patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fabriano Fabriano Eventi, della Fondazione Marche Cultura e dell’Univpm Università Politecnica delle Marche

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


A Recanati la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale Tebaldi-Gigli-Corelli

Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, torna a dicembre la prestigiosa competizione dedicata ai giovani talenti del bel canto, iniziativa per la promozione della grande tradizione lirica marchigiana, istituita dalla Regione Marche coordinata dal Consorzio Marche Spettacolo. La Città dell’Infinito si prepara ad accogliere la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, un evento […]

La natura del segno nelle Marche: una preziosa mostra a San Severino, tra arte e collezionismo

In mostra a San Severino Marche oltre quaranta artisti, un viaggio tra i maestri del segno e della forma. La mostra è sostenuta dal Comune di San Severino Marche, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e dall’Associazione Yoruba diffusione arte contemporanea APS, e patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Venerdì 31 ottobre 2025, alle […]

Fermo, capitale della musica antica con il Fermo Vocal Fest

Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]

Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Archaeodigit: meeting internazionale in Croazia per la valorizzazione dei parchi archeologici

A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]

08.10.2025

Dalle Marche al Brasile: le incisioni di Rembrandt in mostra a Rio de Janeiro

Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori