Documentari

La natura delle cose

Anno: 2016

Regia: Laura Viezzoli

Produzioni: Ladoc

Un’immersione emotiva e filosofica in quel prezioso periodo dell’esistenza che è il fine vita, attraverso un anno d’incontri e dialoghi tra l’autrice e il protagonista, malato terminale di SLA (sclerosi laterale amiotrofica). Un road-movie sull’amore, il dolore e il bisogno di libertà.

Il documentario è beneficiario del Bando per la produzione audiovisiva regionale 2012, una misura dedicata alla produzione di opere audiovisive regionali presentate da imprese e associazioni marchigiane di settore, finanziato con fondi regionali in attuazione della legge regionale sul cinema (LR 31 marzo 2009, n. 7), che affida alla Fondazione, attraverso il settore di Marche Film Commission la realizzazione di misure a sostegno delle produzioni e delle sceneggiature, anche al fine di promuovere il territorio regionale. Il film è stato presentato al Festival di Locarno nel 2016 e ha vinto il Premio Salani al Trieste FIlm Festival.

  • Documentari

  • Anno: 2016

  • Regia: Laura Viezzoli

  • Produzioni: Ladoc

Produzioni


Documentari

Raffaello: il Genio sensibile

2020

Luca Trovellesi Cesana

Sydonia Production

Un documentario che restituisce al mondo, a cinquecento anni dalla sua scomparsa, il genio universale e sensibile di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano: l’urbinate Raffaello Sanzio.

Lungometraggi

La banda Grossi

2018

Claudio Ripalti

Cinestudio

Nelle Marche del 1860, all’alba dello Stato Italiano e delle sue stringenti leggi, un bracciante nullatenente di nome Terenzio Grossi raduna una banda di fuorilegge che, con la complicità di un popolo stanco ed affamato, proverà a sovvertire la nuova autorità.

Cortometraggi

Così in terra

2018

Pier Lorenzo Pisano

CSC Production

Il paese era piccolo e ora è ancora più piccolo. Quattro case ancora in piedi e la strada. In giro non c’è nessuno. Nessuno da salutare, nessuno con cui lamentarsi del caldo.

Lungometraggi

La leggenda di Bob Wind

2016

Dario Baldi

Guasco srl

Anna, una giornalista italo-francese di successo, molla tutto per mettersi sulle tracce di una storia che potrebbe far luce sul suo passato, arrivata in Italia, inizia le sue ricerche su Roberto Cimetta.

Serie TV

Che Dio ci aiuti 3

2014

Francesco Vicario

Lux Vide

Dopo essere state sfrattate da Modena, Suor Angela insieme alle consorelle si trasferisce a Fabriano, dove comincia a insegnare in un liceo. Intanto arrivano Davide, Azzurra e Guido pronti a sposarsi, Margherita ed Emilio in attesa della nascita della loro figlia, Anna.

Documentari

Benelli su Benelli

2021

Marta Miniucchi

Genoma Films

Docufilm ispirato alla vita del pilota Tonino Benelli il più piccolo dei sei fratelli, fondatori a inizio Novecento della leggendaria casa motociclistica di Pesaro.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori