Unire territori e generi, fondere le 7 arti, dal teatro alla musica passando per la letteratura, il teatro, la poesia, la pittura: questo l’obiettivo del Piceno Cinema Festival.
La rassegna cinematografica itinerante prenderà il via a San Benedetto del Tronto per poi toccare Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Monsampolo del Tronto, Ripatransone, Offida e Ascoli Piceno, dove il 10 dicembre si svolgerà la serata conclusiva.
In concorso 84 pellicole, selezionate tra 517 lavori provenienti da sessanta nazioni. I film partecipanti al concorso sono stati selezionati e votati dalla giuria tecnica. Anche il pubblico che assisterà alle proiezioni dei film, agli spettacoli e manifestazioni connesse, assegnerà il premio della giuria popolare.
Il PCF avrà, inoltre, due sezioni speciali: ecologia e legalità. La rassegna prevede anche lezioni formative tramite i format “Lesson on stage”, “Cinema da sfogliare” e “Ciak”, con un focus particolare sulle scuole del territorio.
L’evento è organizzato dall’Accademia Aifas di Marco Trionfante in collaborazione con la Compagnia teatrale “Gli Oscenici”. La rassegna è sostenuta dai 7 comuni che ospiteranno le serate, Regione Marche, Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Fondazione Carisap, Bper Banca, SunCity e altre numerose attività private.
Marche Film Commissionper il sostegno all’audiovisivo
Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]
Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]
A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]
Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]
Al via la V Edizione del Festival, dal 13 settembre al 16 novembre Raccontare le Marche attraverso i suoi bellissimi borghi con una “festa” che abbraccia per due mesi tutto il territorio, dal mare ai monti, questo l’obiettivo del Festival MArCHESTORIE – Poesia di Teatri, giunto quest’anno alla sua quinta edizione dopo il crescente successo […]