Piattaforma 210: misure emergenziali per il cinema

Misure emergenziali a fondo perduto della Regione Marche anche a favore delle imprese di produzione ed esercizio cinematografico.

La Giunta regionale ha approvato 50 misure, comprese all’interno di una manovra straordinaria che stanzia risorse regionali urgenti per l’economia, il lavoro e il welfare connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19, per la ripartenza della Regione Marche. Fra i beneficiari, anche le imprese di produzione ed esercizio cinematografico. 

Le due misure sono così articolate: 

  • Imprese di produzione cinematografica e audiovisivo —> Singolo contributo erogabile: massimo € 3.000,00;
  • Sale cinematografiche effettivamente operative fino al 31.12.2019 (dimostrabile con bollettini SIAE) da almeno due anni —> il contributo erogabile è pari a € 2.000,00 per sale con un solo schermo, € 4.000,00 per sale fino a 4 schermi e € 6.000 per sale oltre i 4 schermi;

A breve sarà possibile inserire, nella piattaforma creata appositamente, la domanda per ricevere il contributo a fondo perduto. Si ricorda che per accedere alla piattaforma è necessario possedere credenziali valide per l’autenticazione forte (SPID o COHESION). Non ha bisogno di SPID per accedere alla piattaforma chi possiede già le credenziali: PIN o OTP COHESION, Tessera sanitaria TS-CNS abilitata, Carta Raffaello o altra smart card CNS, Carta di Identità Elettronica.
E’ possibile inoltre essere aggiornati in tempo reale sulla pubblicazione delle misure registrandosi al canale Telegram della Regione Marche. 

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori