Il settore realizza percorsi di aggiornamento e formazione nelle aree della conservazione, della valorizzazione e della gestione dei beni culturali, promuovendo l’occupazione e la professionalizzazione degli operatori del settore culturale.
Una costante e capillare presenza sul territorio regionale, nazionale e internazionale è parte integrante della strategia del Digital Media Team che svolge attività di supporto alla Regione Marche.
Il patrimonio culturale marchigiano si contraddistingue per il carattere diffuso e stratificato, costituito dalla compresenza nel territorio di tipologie diverse di beni collocati in realtà eterogenee.
In collaborazione con il Catalogo Digitale dei Beni Culturali e con il Digital Media Team, il settore promuove progetti di digitalizzazione dei musei, per la qualificazione dell’offerta, una migliore accessibilità e la partecipazione di un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Il know-how acquisito e le professionalità dei membri del Digital Media Team sono stati messi a disposizione di alcuni importanti comuni della Regione per l’elaborazione di progetti di destinazione turistica.
L’Archivio Fotografico, gestito dalla Fondazione, è costituito da tutto il materiale proveniente sia da campagne di catalogazione che da progetti speciali, editoriali e non.
La struttura del team e gli strumenti utilizzati permettono di pianificare e realizzare complesse attività di digital marketing a favore della Regione Marche e dei soggetti del sistema turismo e cultura del territorio.