Non voglio mica la luna all’Accademia di Belle Arti di Macerata

Venerdì 4 Ottobre alle ore 16:30 presso l'Auditorium Svoboda all'Accademia di Belle Arti di Macerata verrà proiettata la webserie Non voglio mica la luna la web serie prodotta Piceni Art For Job Production e realizzata con il sostegno della Regione Marche.

Prima della proiezione, Anna Olivucci responsabile Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, presenterà il nuovo Cluster Marche Cinema.
A raccontare il progetto con lei saranno Matteo Petrucci, autore della serie e Andrea Giancarli, regista. Per l’occasione, Paul Giorgi autore delle musiche della webserie, suonerà la colonna sonora “Marry me”.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori