Noi Donne: il primo degli incontri delle 21.00 con Dino Latini
GLI INCONTRI DELLE 21.00 con Dino Latini: partirà dal prossimo 8 marzo la rassegna di appuntamenti on line gratuiti ed aperti a tutti con Dino Latini - Presidente dell' Assemblea Legislativa della Regione Marche.
Ad inaugurare il vasto programma di appuntamenti, tutti cadenzati alle ore 21.00 dove si affronteranno tematiche diverse di interessi Comuni, sarà il webinar NOI DONNE – DISPARITA’ DI GENERE – Quale impatto Covid19? che si svolgerà l’8 marzo e al quale interverranno donne, professioniste, imprenditrici e forze dell’ordine che, attraverso la loro esperienza professionale, racconteranno l’impatto del Covid19 sulle diversità di genere. Il Gender Equality è il 5° tema dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, indicati dalle Nazioni Unite. Non solo siamo molto lontani da quell’obiettivo ma il Covid19 ha di fatto amplificato le disparità esistenti, ed ha annullato molti dei progressi fatti e conquistati negli anni. Oltre al Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dino Latini, parteciperanno al webinar la Presidente dell’ordine dei Psicologi Marche, Katia Marilungo che tratterà di divario di genere, Smartworking, disocuppazione femminile in crescita, Gender gap; l’imprenditrice Maria Grazia Tonti, fondatrice e CEO della MAIT Trivelle SPA, impresa leader mondiale di trivelle che parlerà della difficoltà nella loro ascesa imprenditoriale e Cinzia Nicolini Dirigente Polizia di Stato – Capo di Gabinetto Questura di Ancona e Presidente Associazione ANCRI Sezione di Ancona che ci parlerà del rapporto 2019 e 2020 in termini di violenze femminili. Modera l’incontro Monica Bordoni.
L’8 marzo alle ore 21.00 siete invitati a collegarvi nella piattaforma in Zoom cliccando nel seguente link: LINK INCONTRO ZOOM ID riunione: 992 9305 5645 Passcode: 818331 Coloro che interverranno saranno omaggiati da una nota di Violino del musicista Marco Santini e da un intrattenimento poetico di Luca Violini
Tessere è molto più di un atto artigianale: è un linguaggio antico che ha attraversato secoli di storia, raccontando identità, saperi e tradizioni. Con questo spirito, la Fondazione Marche Cultura patrocina “Trame Mitiche”, un ciclo di eventi culturali che si terrà il 22 e 23 febbraio 2025 presso il Museo della Tessitura, con appuntamenti dislocati […]
Il 22 e il 23 marzo per la prima volta a Milano presso PARCO la mostra interattiva “PICTURES OF YOU”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House con la collaborazione di Chiara Buratti e con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Con racconti video unici che l’indimenticabile giornalista e scrittore MASSIMO COTTO aveva appositamente […]
Si è svolta sabato 1° febbraio a Ripatransone (AP), nella splendida cornice del Teatro Luigi Mercantini, l’Assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, una giornata di importanti novità per la Rete dei borghi marchigiani e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei […]
Un’occasione unica per riscoprire le radici culturali delle Marche attraverso storie di migrazione, sogni e resilienza, narrate con maestria e passione. Il prossimo 19 gennaio alle ore 17:30, presso la suggestiva Chiesa di San Francesco a Staffolo, si terrà l’evento “C’era una volta in Argentina: dalla grande migrazione al gol del secolo”, con la partecipazione […]
Un docufilm per raccontare le Marche attraverso la loro biodiversità, i sapori autentici e le storie di chi li rende unici: agricoltori, produttori e chef. Questo è “Il Mangiastorie: alla scoperta della biodiversità“, un progetto che ha trasformato la cultura gastronomica marchigiana in un racconto emozionante, toccando festival, eventi enogastronomici e teatri storici in un […]
L’evento si inserisce tra le celebrazioni per i 510 anni dalla morte di Bramante. Con il patrocinio del Comune di Fermignano, della Fondazione Marche Cultura e dell’Ordine Architetti di Pesaro e Urbino. Giovedì 12 dicembre, presso la Sala Monteverdi del Comune di Fermignano, si è conclusa la prima edizione del Forum verso Fondazione Bramante, a […]