11.03.2023

La nuova identità e la nuova immagine di Fondazione Marche Cultura

Fondazione Marche Cultura, per conto della Regione Marche, promuove cultura e territorio, sostiene enti e operatori del settore, attraverso cinque unità funzionali:

Per rendere al meglio questa realtà articolata, si è lavorato sulla costruzione di un progetto grafico in grado di esprimere e veicolare in maniera unitaria e trasversale una forte identità, i valori e la mission della Fondazione.

Il nuovo format grafico

La nuova grafica semplifica il logo precedente attraverso la ridefinizione della tipografia e di alcuni elementi iconici, condensando in una veste elegante e contemporanea le due anime della Fondazione, con due segni grafici distintivi: le Marche, accompagnate dal punto che simboleggia il carattere istituzionale dell’ente, riferimento per il settore culturale nel contesto regionale; la Cultura, con i due punti che rimandano al sistema dinamico, di relazione con il territorio e in continuo divenire, delle attività portate avanti.

Il rebranding passa anche attraverso una serie di parole chiave messe in evidenza nel nuovo video di presentazione pubblicato sul sito: opportunità, progetti, sviluppo, memoria, patrimonio culturale, connessione, luoghi, cinema sono i termini che descrivono l’identità della Fondazione e guidano il suo operato.

Nel sito web appena lanciato è stata rivoluzionata anche l’organizzazione dei contenuti, offrendo una migliore e più immediata esperienza di navigazione, che consentirà agli utenti di individuare il percorso di interesse e approfondire i settori che fanno parte della Fondazione così come i progetti gestiti. Uno spazio è dedicato anche alle news dal territorio relative alle tematiche di cui la Fondazione si occupa, quali cultura, turismo e cinema.

Una nuova piattaforma dedicata alla Marche Film Commission

Il restyling dell’immagine e del sito web della Fondazione ha portato anche alla creazione di una piattaforma per la prima volta dedicata specificamente alla Marche Film Commission: www.filmcommissionmarche.it.

Un prezioso strumento messo a disposizione delle Produzioni e degli operatori del comparto audiovisivo, attraverso tre database, in costante
aggiornamento: la Production Guide, la Location Guide e la Film Guide. Le case di Produzione interessate a girare nelle Marche potranno contare quindi su questa articolata banca dati per le loro necessità, dalla ricerca di location per i film e le opere audiovisive in generale, alla selezione di maestranze, attori, imprese e fornitori marchigiani.

Entrambe le piattaforme sono state progettate e realizzate dall’agenzia di comunicazione jesina Tonidigrigio.

FMC Fondazione Marche Cultura

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori