InFoDì: Pillole di in-formazione su cultura e turismo in diretta digitale
Utilizzare il tempo inoperoso prodotto dallo stato di crisi per impartire in-formazioni, attraverso strumenti digitali, su temi e strumenti relativi alla Cultura e al Turismo, anche al fine di contribuire ad orientare gli operatori in vista di una difficile ripartenza.
Con questo macro obiettivo la Fondazione Marche Cultura in collaborazione con la Regione Marche organizza InFoDì Pillole di in-formazione su cultura e turismo in diretta digitale. In questo periodo si registra un incremento esponenziale dell’uso del web e dei canali social. Sono i primi veicoli di informazione e strumenti di fruizione culturale. D’altra parte per molte Istituzioni il digitale costituisce uno spazio d’azione diffusamente poco praticato e che ineluttabilmente, in un futuro che è già presente, avrà un posto sempre più centrale. Coerentemente la Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, con InFoDì Pillole di in-formazione su cultura e turismo in diretta digitale propongono un ciclo di lezioni online, di 20/25 minuti l’una, su una serie di temi che afferiscono alla Cultura e al Turismo e che possano essere di interesse per gli operatori dei due comparti, Enti Pubblici e attività ricettive della regione Marche. Le lezioni, evidentemente snelle, concise, avranno un carattere pragmatico e vorranno essere innanzitutto utili. Si tratta di una decina di “lezioni” sul corretto uso degli strumenti di web e social media marketing per il sistema turismo e cultura sia pubblico che privato; sulle procedure dell’Art Bonus per i Comuni; sulle norme che disciplinano il diritto d’autore dei contenuti digitali per le Amministrazioni e gli Istituti culturali regionali; sulle opportunità di consolidare reti e servizi integrati fra gli istituti museali; sui rapporti fra impresa e cultura; sul patrimonio culturale e la sua digitalizzazione; sulle piattaforme di consultazione dei beni culturali, ecc.
La prima lezione è fissata il 14 aprile. Inaugura il Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dott.ssa Anna Laura Orrico, con il tema “Ministero: aiuti straordinari a sostegno della Cultura”. Da lì, in successione, una al giorno. Si allega il calendario dell’iniziativa con l’indicazione del titolo degli interventi e dei relativi relatori.
Le lezioni tutte tenute da competenze autorevoli, verranno comunicate preventivamente con una campagna social ad hoc.
La partecipazione è possibile solo previa registrazione, che dovrà essere effettuata compilando il modulo di iscrizione disponibile a questo link
Le iscrizioni potranno essere relative anche a più sessioni e dovranno pervenire alla Fondazione almeno 24 ore prima della data prevista per il primo appuntamento cui si intende partecipare.
Il giorno antecedente l’inizio dei webinar saranno inviate via e-mail le indicazioni per il collegamento.
LUIGI GHIRRI. BLU INFINITO. In viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi Luigi Ghirri approda al MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin di Gradara: un evento di rilevanza nazionale nel cuore delle Marche, con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Una mostra inedita, un intreccio magistrale tra fotografia, cinema, poesia e paesaggio. Dal 12 luglio […]
Un progetto che supera i confini, tra arte, poesia e resistenza. Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura. Dal 14 luglio al 21 settembre 2025, Casa Sponge – presidio rurale e culturale nell’entroterra marchigiano, a Pergola (PU) – ospita Oltre l’ultimo cielo, una grande mostra collettiva che inaugura un progetto artistico di lunga durata. L’iniziativa, […]
La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]
La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]
Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]
La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]