11.08.2020

Il regista premio Oscar Oliver Stone nelle Marche

Oliver Stone, invitato alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, farà tappa anche a Fano e Senigallia per presentare la sua autobiografia.

Fondazione Marche Cultura, Regione Marche, su iniziativa dell’assessore alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni, e Mostra Internazionale del Nuovo Cinema organizzano tre appuntamenti con Oliver Stone il 25, 26 e 27 agosto prossimi, grazie alla collaborazione dei Comuni di Pesaro, Fano e Senigallia, di Passaggi Festival e di Genoma Films. In occasione della partecipazione del grande regista, sceneggiatore, produttore e Premio Oscar alla 56° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, si è voluta cogliere l’opportunità di fargli conoscere la Regione Marche e le sue potenzialità in termini di location cinematografiche, organizzando parallelamente anche incontri di presentazione in anteprima del suo ultimo libro, un’autobiografia che sarà nelle librerie dal 27 agosto, edito da La Nave di Teseo, dal titolo “Cercando la luce. Scrivere, dirigere e sopravvivere“.

Primo appuntamento a Pesaro, il 25 agosto alle 21:15 in Piazza del Popolo, dove la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema dedica al regista premio Oscar una serata del festival, durante la quale si ripercorrerà la sua vicenda umana e professionale.

A Fano, mercoledì 26 agosto, Oliver Stone parteciperà alla giornata inaugurale dell’ottava edizione di Passaggi Festival della Saggistica; appuntamento alle ore 20:00, in piazza XX Settembre, con la presentazione della sua autobiografia con la partecipazione anche dell’editore Elisabetta Sgarbi de La Nave di Teseo.

A Senigallia il 27 agosto, alle 18:30 alla Rotonda, il Maestro incontrerà gli operatori del cinema delle Marche e il mondo della cultura. La presentazione del libro “Cercando la luce” sarà anche l’occasione per un confronto sullo stato attuale del cinema, sulle sue attuali trasformazioni e sui prossimi progetti di Oliver Stone.

Ultime News:


Torna Le Parole della Montagna: il Festival riflette sul significato di “precipizio”

La sedicesima edizione del festival riflette sul “precipizio” come spazio di crisi e possibilità. Dal 5 al 20 luglio tra Monteleone di Fermo, Monte San Martino, Monti Sibillini e Smerillo. Patrocinato da Fondazione Marche Cultura Ogni anno, nella cornice intima e maestosa dei Monti Sibillini, accade qualcosa di straordinario. In un piccolo borgo arroccato tra […]

Tra memoria e performance: arte contemporanea a Riva Fiorita con Andrea Magnani

La Fondazione Marche Cultura è lieta di patrocinare 45ª Sagra della Cipolla Rossa Piatta di Pedaso, nuova mostra dell’artista Andrea Magnani, a cura di Matilde Galletti, in programma dal 6 luglio al 15 settembre 2025 presso Riva Fiorita a Porto San Giorgio (FM), con opening performance sabato 5 luglio dalle 18 alle 21. Un ambiente […]

“Geografie blu”: Undici artisti in mostra per raccontare il blu delle Marche

Casa Sponge e SPAZIO TORRSO presentano la mostra “Geografie blu”, a cura di Francesco Perozzi, ospitata a Pesaro (PU), presso SPAZIO TORRSO dal 5 luglio al 5 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 4 luglio alle ore 19:00. Espongono: Elena Bellantoni, Angelo Bellobono, Gea Casolaro, Fabrizio Cotognini, Giovanni Gaggia, Giulia Marchi, Juan Pablo Macías, Anna Roberti, […]

Fotografia e rock: ad Ancona la mostra interattiva di Henry Ruggeri e i Ramones

La Fondazione Marche Cultura patrocina l’arrivo ad Ancona della mostra fotografica interattiva Pictures of You, un evento espositivo unico nel suo genere che coniuga fotografia, tecnologia, musica e storytelling. La mostra sarà visitabile dal 2 al 13 luglio 2025 presso la Mole Vanvitelliana, tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 (chiuso il lunedì), e sarà […]

Dal 2 al 5 luglio La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi torna ad Ascoli Piceno

Mercoledì 2, giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 luglio LA MILANESIANA, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, arriva al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per quattro imperdibili appuntamenti (ore 21.00) che faranno dialogare le arti, tra musica, teatro e cinema, con grandi ospiti. A questi spettacoli serali, si aggiunge venerdì 4 luglio alle ore 18.00 l’inaugurazione della mostra […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori