“Il maestro dell’eleganza” di Gianluca Conti, presentazione a Porto San Giorgio

Mercoledì 7 agosto alle ore 18.30, nella suggestiva sede della Sezione della Lega Navale Italiana a Porto San Giorgio, si terrà la presentazione del romanzo storico “Il maestro dell’eleganza” scritto dall’autore Gianluca Conti. Questo evento culturale è patrocinato dalla Fondazione Marche Cultura, che continua a supportare iniziative di valore storico e artistico nella regione.

Il romanzo, pubblicato dalla rinomata Casa editrice Baldini + Castoldi, è ispirato alla drammatica e affascinante storia vera di Torello Latini, un imprenditore della moda originario di Fabriano. La narrazione ci trasporta indietro nel tempo, ripercorrendo la vita straordinaria e spesso dimenticata di un uomo che, partendo dal nulla, riuscì a diventare un imprenditore di successo negli anni ’30. Torello Latini si distinse nel commercio e nella produzione di vestiti confezionati, ma il suo percorso fu tragicamente interrotto il 20 luglio 1944, quando fu ucciso dai nazisti.

L’opera di Conti non è solo una biografia, ma un appassionante viaggio attraverso l’Italia tra la prima e la seconda guerra mondiale. Il libro esplora le sfide e i trionfi personali di Latini, contestualizzandoli in un’epoca di grandi cambiamenti e tumultuosi eventi storici. La vicenda di Latini, un simbolo di resilienza e innovazione, rappresenta una parte importante del patrimonio culturale italiano che meritava di essere riportata alla luce.

Durante l’evento, l’autore Gianluca Conti dialogherà con due illustri ospiti: l’Avv. Andrea Agostini, Presidente della Fondazione Marche Cultura, e l’On. Giorgia Latini, vicepresidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati nonché nipote di Torello Latini. Questo incontro offrirà un’opportunità unica per approfondire non solo gli aspetti storici e narrativi del romanzo, ma anche per riflettere sull’eredità culturale e familiare di Torello Latini.

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia, letteratura e moda. La presentazione si preannuncia come un momento di grande valore culturale, capace di suscitare emozioni e riflessioni profonde sui temi della memoria e dell’identità.

Non mancate a questo incontro con la storia e la cultura: venerdì 19 luglio, ore 18.30, presso la sede della Sezione della Lega Navale Italiana a Porto San Giorgio. Un viaggio nel tempo e nella vita di un uomo straordinario vi aspetta.

FMC Fondazione Marche Cultura
Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori