Grand Tour Cultura 2019/2020: un viaggio nel tempo con la VII edizione

Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e MAB Marche (Coordinamento marchigiano Musei Archivi e Biblioteche) propongono al pubblico il GRAND TOUR CULTURA, un viaggio nello spazio e nel tempo alla scoperta del nostro patrimonio culturale.

Con l’edizione 2019, “Passato futuro”, si vogliono riscoprire la storia e le tradizioni artigianali tipiche del nostro territorio: la lavorazione del ferro, della carta, del pellame, dei tessuti, delle fisarmoniche e molti altri. Queste lavorazioni hanno dato il via allo sviluppo industriale che ancora oggi è ben riconoscibile in molte parti della regione e che ha portato, negli anni, molte imprese marchigiane ai vertici dell’economia italiana e non solo.

I luoghi della cultura diventeranno uno spazio dove tradizione e innovazione, antiche tecniche artigianali e nuove tecnologie si intrecceranno, permettendo un costruttivo dialogo tra generazioni e fornendo numerosi spunti di riflessione su passato, presente e futuro del territorio.

Gli istituti culturali ospiteranno esposizioni, laboratori, incontri, concerti, workshop spettacoli teatrali, letture animate e sceniche, convegni, ma anche degustazioni enogastronomiche e offerte dell’artigianato artistico, coinvolgono i visitatori in esperienze che, allo stesso tempo, restituiscano nuova vita a musei, archivi e biblioteche.

Scarica il programma: Grand Tour Cultura 2019 

Musei e Luoghi della Cultura per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale

Ultime News:


A Recanati la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale Tebaldi-Gigli-Corelli

Con il patrocinio di Fondazione Marche Cultura, torna a dicembre la prestigiosa competizione dedicata ai giovani talenti del bel canto, iniziativa per la promozione della grande tradizione lirica marchigiana, istituita dalla Regione Marche coordinata dal Consorzio Marche Spettacolo. La Città dell’Infinito si prepara ad accogliere la seconda edizione del Concorso Lirico Internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”, un evento […]

La natura del segno nelle Marche: una preziosa mostra a San Severino, tra arte e collezionismo

In mostra a San Severino Marche oltre quaranta artisti, un viaggio tra i maestri del segno e della forma. La mostra è sostenuta dal Comune di San Severino Marche, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi di Macerata e dall’Associazione Yoruba diffusione arte contemporanea APS, e patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Venerdì 31 ottobre 2025, alle […]

Fermo, capitale della musica antica con il Fermo Vocal Fest

Al via il Fermo Vocal Fest, con un ricco programma da ottobre a dicembre e i primi appuntamenti sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Musica Poetica, è patrocinata dalla Fondazione Marche Cultura. Il Fermo Vocal Fest è una manifestazione unica nel suo genere nelle Marche, riconosciuta anche a livello nazionale, […]

Macerata Humanities Festival 2025: la forza del dialogo

Dal 14 al 17 ottobre Macerata diventa capitale delle humanities con ospiti internazionali, spettacoli, mostre, workshop e la premiazione del Concorso Letterario, promosso dall‘Università di Macerata con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Fondazione Marche Cultura. Un festival unico in Italia che fa delle scienze umane un laboratorio di confronto per il […]

Archaeodigit: meeting internazionale in Croazia per la valorizzazione dei parchi archeologici

A Kaštela, Croazia, il quarto meeting del progetto europeo Archaeodigit, con al centro temi chiave come sostenibilità, innovazione digitale e valorizzazione dei parchi archeologici Si è concluso giovedì 9 ottobre, a Kaštela, in Croazia, il quarto incontro in presenza del progetto europeo ARCHAEODIGIT – ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism, finanziato dal […]

08.10.2025

Dalle Marche al Brasile: le incisioni di Rembrandt in mostra a Rio de Janeiro

Copertura mediatica senza precedenti per la mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, entusiasmo del pubblico e grande vetrina mondiale per le Marche La mostra “Rembrandt – Il maestro della luce e dell’ombra”, inaugurata la scorsa settimana al Centro Cultural Correios di Rio de Janeiro, ha registrato un successo straordinario, segnando un momento storico per […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori