12.09.2019

Photowalk: appuntamento a Fermo il 15 settembre

È in arrivo una nuova passeggiata fotografica nelle Marche organizzata da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura attraverso il suo Social Media Team e Comune di Fermo in collaborazione con Sistema Museo.

L’evento si svolgerà dalle ore 9.00 alle 13.00 ed è aperto a quanti possiedano un account social attraverso il quale condividere le meraviglie e le curiosità di questa splendida città millenaria ricca di arte, storia e cultura. Fermo è una delle cinque province della regione Marche, arroccata attorno al colle del Girfalco, una delle più belle terrazze panoramiche della costa marchigiana. Da un lato il Mare Adriatico, distante soltanto otto chilometri dal centro urbano, dall’altro lo scenario suggestivo di un entroterra di tipiche cittadine che si spingono con un dolce paesaggio collinare fino alle pendici dei Sibillini.

Le Esperienze di Fermo Photowalk

Durante la passeggiata fotografica i gruppi si alterneranno e vivranno quattro esperienze accompagnati da guide.

  1. Scopriranno il Mondo in una stanza all’interno di Palazzo dei Priori nella bellissima Sala del Mappamondo con i suoi 16.000 volumi e il grande globo manoscritto realizzato nel 1713. In Piazza del Popolo, in occasione del Festival della pizza e della birra artigianale “Grano e Luppolo” , i photowalker potranno assistere all’esibizione acrobatica dei maestri pizzaioli.
  2. Faranno un tuffo nella scienza con la visita al Museo di Scienze Naturali e il museo polare in due tra gli edifici più belli della città
  3. Saliranno sul punto più alto della città per ammirare la Cattedrale di S.Maria Assunta e lo spettacolo degli sbandieratori
  4. Proveranno a risolvere uno degli enigmi della famosa escape room all’interno delle cisterne romane di Fermo, il sito archeologico sotterraneo più visitato  ed una tra le più grandi cisterne d’acqua di epoca augustea arrivate intatte fino ai nostri giorni.

È prevista anche una visita pomeridiana facoltativa: ai partecipanti di Fermo photowalk sarà inoltre offerta la possibilità di un biglietto ridotto per visitare le altre meraviglie della città, come il grande Teatro dell’Aquila o, riprendendo l’auto e raggiungendo Torre di Palme, il suo nuovissimo Museo Archeologico.

All’evento, completamente gratuito, si unisce un challenge fotografico rivolto ai partecipanti. Le foto che verranno condivise con l’hashtag #fermophotowalk avranno la possibilità di vincere un soggiorno in B&B per due persone, una cena per due persone e omaggi dal territorio pensati per il photowalk.

Per iscrizioni e altre info cliccate qui.
L’ultimo appuntamento con la stagione 2019 dei photowalk si terrà a Cupramontana domenica 29 settembre.

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori