“Criminali si diventa”: arriva nelle sale la commedia Made in Marche

Al cinema dal 5 maggio la commedia tutta Made in Marche “Criminali si diventa”, diretta da Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli, girata a Fermo, Ancona, Fano e Civitanova.

Presentato al Festival di Venezia lo scorso settembre, il film ha ricevuto una menzione speciale al Festival del Cinema di Salerno ed è risultato vincitore della categoria Best Foreign Film, per la competizione del mese di Marzo 2022 al Cannes World Film Festival. Scritto da Giorgio Vignali, la commedia è prodotta da Sydonia Production, e tutte marchigiane sono le maestranze coinvolte, dallo staff tecnico a quello artistico. Protagonisti la giovanissima Martina Fusaro, nei panni di una studentessa/vicedirettrice di un pub, ed il veterano Ivano Marescotti, nella veste di un ex ladro d’arte appena uscito dalla gattabuia. Nel cast inoltre Ugo Dighero, Lodo Guenzi, Andrea Beruatto e Orfeo Orlando.

Scritta durante il lockdown, la storia è quella di un gruppo di criminali che vuole rievocare il “furto del secolo”, come venne definito nelle cronache locali quello de “La muta” di Raffaello dal Palazzo Ducale di Urbino del 1975. La trama ruota attorno al furto dell’opera d’arte dal valore inestimabile. Sarà necessario formare un gruppo con tutte le “competenze” adeguate a realizzare il colpo, prima di mettere in pratica il piano (quasi) perfetto per trafugare il preziosissimo dipinto. Un film che fa sorridere per 90 minuti, ma anche riflettere.

Dice il regista Luca Trovellesi Cesana “Protagoniste del film sono le città di Fermo, Civitanova Marche, Ancona e Fano. Ognuna di esse ci ha dato tanto in termini di ospitalità, affetto, offerta culturale, bellezza e incanto. Girare un film con la complicità di tanta bellezza è un privilegio. Soprattutto, c’è stata collaborazione e sinergia tra la produzione, il cast, tutte le maestranze e le autorità locali. Abbiamo fortemente voluto questo film, da gennaio 2021 nell’arco di cinque mesi lo abbiamo realizzato”.

PROIEZIONI

Prima ufficiale del film giovedì 5 maggio ad Ancona al Multiplex Giometti in località Baraccola, alla presenza di gran parte del cast del film. Qui di seguito le sale marchigiane che proietteranno il film nei prossimi giorni:

Dal 5 MAGGIO

  • Cinema Giometti, ANCONA
  • Cinema Giometti, PORTO SANT’ELPIDIO
  • Cinema Giometti, JESI
  • Cinema Giometti, SENIGALLIA
  • Cinema Giometti, FANO
  • Cinema Giometti, PESARO
  • Cinema Giometti, TOLENTINO
  • Cinema Madison, SAN BENEDETTO DEL TRONTO
  • Cinema Stelle, ASCOLI PICENO
  • Cinema Odeon, ASCOLI PICENO
  • Cinema Movieland, FABRIANO
  • Cinema Manzoni, MONTEGIORGIO
  • Cinema Don Bosco, SAN SEVERINO MARCHE
  • Cinema Ducale, URBINO

Dal 10 MAGGIO

  • Cinema Conti, ACQUALAGNA
  • Cinema Astra, CASTELFIDARDO
  • Cinema Farnese, CINGOLI
  • Cinema Margherita, CUPRAMARITTIMA
  • Cinema Sala degli Artisti, FERMO
  • Cinema Super 8, FERMO
  • Cinema Torquis, FILOTTRANO
  • Cinema Multiplex 2000, MACERATA
  • Cinema Italia, NUMANA
  • Cinema Rossini, CIVITANOVA MARCHE
  • Cinema Gambrinus, PENNABILLI
  • Cinema Divina Provvidenza, PORTO POTENZA PICENA
  • Cinema Concordia, S. BENEDETTO
  • Cinema Lux, URBANIA
Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori