01.07.2021

Contest fotografico e video #BorghiSiNasce

#BorghiSiNasce - Storie, tradizioni e racconti dai piccoli, grandi borghi delle Marche: al centro del concorso fotografico e video indetto dell’Associazione Castello di Precicchie in collaborazione con il Social Media Team della Fondazione Marche Cultura c’è il racconto della Regione Marche attraverso i suoi borghi, per far conoscere quanta bellezza il nostro territorio ha da offrire e mettere in risalto le loro possibili sfaccettature: dalle architetture, all’arte, alle tradizioni.

La partecipazione al concorso è gratuita. Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione presente sul sito www.castellodiprecicchie.it dal 01/07/2021 al 31/07/2021

Il legame tra Precicchie e il mondo del cineaudiovisivo si consolida ogni anno di più. Quest’anno L’Associazione Castello di Precicchie e il Social Media Team della Fondazione Marche Cultura con il Patrocinio e la Collaborazione della Regione  Marche, del Comune di Fabriano, della Fondazione Marche Cultura,  dell’Università Politecnica delle Marche e la collaborazione di Diatech Pharmacogenetics  organizzano, nell’ambito della XXV edizione del Premio Cinematografico e Televisivo “Castello di Precicchie” (Fabriano – Ancona), un doppio concorso dal titolo #BorghiSiNasce – Storie, tradizioni e racconti dai piccoli, grandi borghi delle Marche composto da un contest fotografico e da un concorso video cortissimo. Entrambe le iniziative sono inserite nel progetto “Precicchie Cinema 25” sostenuto dalla Regione Marche – Assessorato Beni e Attività Culturali.

Tema del concorso

Le opere presentate dovranno avere come oggetto il territorio della Regione Marche raccontato con immagini e video incentrati suoi piccoli borghi, mettendo in risalto tutte le loro possibili sfaccettature: dalle architetture, all’arte, alle tradizioni.

Modalità di partecipazione al concorso

La partecipazione al concorso è gratuita. Per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di iscrizione presente sul sito www.castellodiprecicchie.it, dal 01/07/2021 al 31/07/2021.

CONTEST FOTOGRAFICO

Formato richiesto: formato JPEG, RAW, PNG, peso massimo 30 MB per ogni foto, risoluzione minima 72dpi (massimo 3 opere per autore).
Premi:

  • 1° premio 500 €;
  • 2° premio cena con pernottamento presso l’Agriturismo Valdicastro;
  • 3° premio prodotti tipici locali. (Non sono previsti ex-aequo)

Alla scadenza dei concorsi il materiale inviato immagini subirà una prima selezione a cura della giuria del premio. Ad insindacabile giudizio della stessa, un massimo di 20 foto saranno pubblicate in forma di album, sulla Fan Page Marche Tourism, pagina ufficiale della Regione Marche per la promozione turistica, curata dal Social Media Team della Fondazione Marche Cultura. Gli utenti web potranno votare attraverso un “Like” alla singola immagine o a più immagini, le foto che ritengono degne di rappresentare il tema oggetto del concorso. Le votazioni saranno aperte dal 02/09/2021 fino al 12/09/2021 e consentiranno, in ragione di una classifica che elencherà le immagini più votate (con più Like) da quelle meno votate, di assegnare il Premio Giuria Popolare Social. La foto vincitrice sarà inserita come immagine di copertina delle attività gestite dal Social Media Team Marche nei tempi e nei modi che lo consentiranno, ma non oltre l’anno solare in corso.

Le 20 foto finaliste del concorso fotografico 

CONCORSO VIDEO CORTISSIMO

Formato richiesto: .mov, .mpg2, .mpg4, .h264
Durata massima: 60 secondi (titoli compresi)
Premi: 1° premio 1.000 € (Non sono previsti ex-aequo)
Premio Giuria Popolare Social alla Fotografia
Premio del Pubblico per i cortissimi
Durante le serate del Premio saranno trasmessi i cortissimi ammessi al concorso, il pubblico potrà esprimere la propria preferenza. Il premio del pubblico verrà attribuito al video che avrà ricevuto maggiori preferenze.

Il video vincitore del concorso Video Cortissimo

Digital Media Team per lo sviluppo di strategie di comunicazione e marketing digitale

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori