Partecipa al Videocontest "SEEN CITY", le Marche viste da te!
"SEEN CITY - Le nostre Marche", concorso audiovisivo a premi VediamoCineMarche rivolto a giovani cinevideomaker under 25.
Chi ha seguito quest’estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della Rassegna VediamoCineMarche – rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità – ideate da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune di Porto Recanati ha deciso di puntare sul Cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche. Sulla base del successo di quella prima iniziativa, ora l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini prosegue la collaborazione con Fondazione Marche Cultura, sviluppando il progetto di promozione attraverso nuove proposte. Si comincia subito con “SEEN CITY – LE NOSTRE MARCHE”un Concorso Cineaudiovisivo a premi rivolto agiovani cinevideomaker under 25.
Il tema del concorsoè raccontare le “proprie” Marche: esperienze, emozioni, sogni e progetti per i luoghi marchigiani, nativi o altrimenti visitati e conosciuti, attraverso la realizzazione dibrevi filmati di max 5’ realizzati con strumentazione anche non professionale. L’iniziativa intende così cogliere e raccogliere l’immaginario visivo delle nuove generazioni a riguardo del proprio territorio all’incrocio tra passato (saranno integrabili anche materiali d’archivio) e futuro (possibilità di utilizzare materiali video provenienti da piattaforme ed ambiti più consoni alle modalità comunicative generazionali) con la più ampia libertà di interpretazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate verranno selezionate e gareggeranno per il Premio SEEN CITY – Le Nostre Marche.Il Premio in denaro (1.500 Euro) sarà conferito nelle serate finali, aperte al pubblico, da una Giuria di esperti. Potrà inoltre essere assegnata dagli spettatori una targa quale Premio del Pubblico.
Nasce su iniziativa della Regione Marche TeatrinFesta, la nuova manifestazione che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione, definita la “Regione dei teatri” per l’altissima “densità” di teatri storici che non ha eguali nel territorio italiano. Un’iniziativa della Regione Marche insieme ad AMAT, Fondazione Marche Cultura e FORM in collaborazione con i Comuni di […]
Un’iniziativa per vivere la passione della lettura in compagnia ma osservando il silenzio, immersi nella quiete di un antico orto giardino e nei profumi delle fioriture di maggio: “Tra le righe – Silent Reading Party” è un ciclo di appuntamenti che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza all’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati, […]
Dopo il grande successo della prima edizione tenutasi lo scorso anno, dal 23 al 25 maggio a Fano (Pesaro e Urbino) torna SOPRAVÈNTO, il festival che unisce la musica e il mare, con la direzione artistica di COLAPESCE e DIMARTINO, organizzato da Rebel House e Comune di Fano con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Il festival si caratterizza per la stretta […]
La Fondazione Marche Cultura ha aderito al protocollo d’intesa NYCO – Network Youth Culture Organisation, entrando a far parte di una rete nazionale dedicata alla promozione della cultura tra le nuove generazioni. Un progetto sociale e culturale che, negli anni, ha saputo coniugare musica, formazione e territorio, riscuotendo grande partecipazione e riconoscimento. «La nostra adesione […]
Fondazione Marche Cultura patrocina l’edizione 2025 del festival nazionale di filosofia pop, dall’8 all’11 maggio al Teatro delle Muse Filosofia, musica dal vivo, cinema e spettacolo si intrecciano a teatro: Popsophia torna ad Ancona dall’8 all’11 maggio 2025 con quattro giornate all’insegna della magia. Un’edizione potente e suggestiva, che trasformerà il Teatro delle Muse in […]
Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, 49 appuntamenti per esplorare il tema delle “Illusioni” con i protagonisti della cultura italiana Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “Macerata Racconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà il tema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al […]