Partecipa al Videocontest "SEEN CITY", le Marche viste da te!
"SEEN CITY - Le nostre Marche", concorso audiovisivo a premi VediamoCineMarche rivolto a giovani cinevideomaker under 25.
Chi ha seguito quest’estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della Rassegna VediamoCineMarche – rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità – ideate da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune di Porto Recanati ha deciso di puntare sul Cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche. Sulla base del successo di quella prima iniziativa, ora l’Assessore alla Cultura Angelica Sabbatini prosegue la collaborazione con Fondazione Marche Cultura, sviluppando il progetto di promozione attraverso nuove proposte. Si comincia subito con “SEEN CITY – LE NOSTRE MARCHE”un Concorso Cineaudiovisivo a premi rivolto agiovani cinevideomaker under 25.
Il tema del concorsoè raccontare le “proprie” Marche: esperienze, emozioni, sogni e progetti per i luoghi marchigiani, nativi o altrimenti visitati e conosciuti, attraverso la realizzazione dibrevi filmati di max 5’ realizzati con strumentazione anche non professionale. L’iniziativa intende così cogliere e raccogliere l’immaginario visivo delle nuove generazioni a riguardo del proprio territorio all’incrocio tra passato (saranno integrabili anche materiali d’archivio) e futuro (possibilità di utilizzare materiali video provenienti da piattaforme ed ambiti più consoni alle modalità comunicative generazionali) con la più ampia libertà di interpretazione.
La partecipazione al concorso è gratuita. Le opere inviate verranno selezionate e gareggeranno per il Premio SEEN CITY – Le Nostre Marche.Il Premio in denaro (1.500 Euro) sarà conferito nelle serate finali, aperte al pubblico, da una Giuria di esperti. Potrà inoltre essere assegnata dagli spettatori una targa quale Premio del Pubblico.
Tessere è molto più di un atto artigianale: è un linguaggio antico che ha attraversato secoli di storia, raccontando identità, saperi e tradizioni. Con questo spirito, la Fondazione Marche Cultura patrocina “Trame Mitiche”, un ciclo di eventi culturali che si terrà il 22 e 23 febbraio 2025 presso il Museo della Tessitura, con appuntamenti dislocati […]
Il 22 e il 23 marzo per la prima volta a Milano presso PARCO la mostra interattiva “PICTURES OF YOU”, un progetto di Henry Ruggeri e Rebel House con la collaborazione di Chiara Buratti e con il patrocinio della Fondazione Marche Cultura. Con racconti video unici che l’indimenticabile giornalista e scrittore MASSIMO COTTO aveva appositamente […]
Si è svolta sabato 1° febbraio a Ripatransone (AP), nella splendida cornice del Teatro Luigi Mercantini, l’Assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, una giornata di importanti novità per la Rete dei borghi marchigiani e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei […]
Un’occasione unica per riscoprire le radici culturali delle Marche attraverso storie di migrazione, sogni e resilienza, narrate con maestria e passione. Il prossimo 19 gennaio alle ore 17:30, presso la suggestiva Chiesa di San Francesco a Staffolo, si terrà l’evento “C’era una volta in Argentina: dalla grande migrazione al gol del secolo”, con la partecipazione […]
Un docufilm per raccontare le Marche attraverso la loro biodiversità, i sapori autentici e le storie di chi li rende unici: agricoltori, produttori e chef. Questo è “Il Mangiastorie: alla scoperta della biodiversità“, un progetto che ha trasformato la cultura gastronomica marchigiana in un racconto emozionante, toccando festival, eventi enogastronomici e teatri storici in un […]
L’evento si inserisce tra le celebrazioni per i 510 anni dalla morte di Bramante. Con il patrocinio del Comune di Fermignano, della Fondazione Marche Cultura e dell’Ordine Architetti di Pesaro e Urbino. Giovedì 12 dicembre, presso la Sala Monteverdi del Comune di Fermignano, si è conclusa la prima edizione del Forum verso Fondazione Bramante, a […]