30.12.2022
Aperte le iscrizioni alla Production Guide di Marche Film Commission
È aperta la possibilità di registrarsi alla Production Guide della Marche Film Commission che verrà pubblicata nel mese di Gennaio insieme al nuovo sito web.
30.12.2022
È aperta la possibilità di registrarsi alla Production Guide della Marche Film Commission che verrà pubblicata nel mese di Gennaio insieme al nuovo sito web.
07.12.2022
Siglato l’accordo di collaborazione tra il Comune di Ascoli Piceno e Fondazione Marche Cultura con l’obiettivo di promuovere il territorio comunale e puntare sul cine-turismo.
07.12.2022
Sul numero di novembre-dicembre 2022 della rivista TiVÙ un’intervista a Francesco Gesualdi, Responsabile di Marche Film Commission.
07.12.2022
Fabriano Film Fest, il festival internazionale del cortometraggio della città di Fabriano, torna per la X edizione in un’inedita versione invernale con quattro giorni di kermesse – da giovedì 1 a domenica 4 dicembre – in una location d’eccezione: il salone principale del Palazzo del Podestà.
22.11.2022
Nove giornate di incontri, masterclass, workshop per ragazzi, musica del vivo, e proiezioni, dal 3 all’11 dicembre 2022 alla Mole Vanvitelliana di Ancona, per la diciannovesima edizione di CORTO DORICO FILM FEST.
08.11.2022
Torna alla Mole Vanvitelliana di Ancona “SHORTS FOR MY FUTURE – Seconda Edizione”, iniziativa di pitching del Corto Dorico Film Fest sostenuta da Marche Film Commission, che mira a mettere in contatto produttori di rilievo nazionale con gli autori emergenti del territorio marchigiano.
27.10.2022
Sei splendide dimore storiche della Vallata del Tronto sono le protagoniste del progetto di valorizzazione e promozione turistica “6 dimore in cerca d’autore”.
22.10.2022
Sabato 22 ottobre alla Festa del Cinema di Roma 2022, la prima mondiale del film documentario “Virna Lisi – La donna che rinunciò a Hollywood” di Fabrizio Corallo.
22.10.2022
Unire territori e generi, fondere le 7 arti, dal teatro alla musica passando per la letteratura, il teatro, la poesia, la pittura: questo l’obiettivo del Piceno Cinema Festival.
14.09.2022
CineOFF, festival di cinema indipendente, torna per la terza edizione con quattro giorni di eventi, proiezioni e incontri dal 14 al 17 settembre 2022 ad Offagna (AN). Il festival è il luogo di incontro del cinema indipendente, uno spazio di visionari, sognatori, artisti, artigiani e produttori coraggiosi, ma anche di imprenditori culturali.
03.09.2022
La videopoesia “In quanto a noi” ideata e realizzata da Simone Massi è stata selezionata alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e sarà presentata l’8 settembre (slot delle ore 17:00, Sala Giardino), in anteprima mondiale, nella sezione “Fuori Concorso – Cortometraggi”.
30.08.2022
Il cortometraggio Fillide, con la regia di Anna Concetta Consarino, prodotto da GUASCO, sarà presentato giovedì 01 settembre alle ore 19:30 all’interno dello spazio Casa Fabrique a Villa Malusa nell’ambito della 79a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 Agosto – 10 Settembre 2022).