News/La Fondazione


“Let’s Marche!” Presentati a Roma il nuovo logo e gli spot turistici della Regione Marche

Nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo, sono stati presentati, il 20 giugno 2023, il nuovo logo, lo slogan e gli spot della nuova campagna di promozione turistica della Regione Marche con il testimonial Roberto Mancini, CT della Nazionale Italiana. Annunciato anche il rinnovo del contratto biennale con Mister Mancini e la parte grafica del […]

A Offida insieme ai Borghi più belli delle Marche per una giornata di sinergie e progetti

Si è svolta ieri 18 giugno 2023 a Offida l’Assemblea annuale dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche, un’occasione di festa e un riconoscimento importante per i 31 borghi marchigiani della rete e per coloro che ogni giorno lavorano per valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presente nei piccoli centri […]

Un viaggio nell’antichità ad Urbisaglia con gli eventi delle Giornate Europee dell’Archeologia

Un appuntamento con la storia, quello delle Giornate Europee dell’Archeologia, che dal 16 al 18 giugno 2023 permettono di scoprire i tesori del patrimonio archeologico che impreziosiscono il nostro Paese. La Fondazione Marche Cultura nella persona del suo Presidente Avv. Andrea Agostini ha presenziato alla giornata inaugurale di questo importante appuntamento presso il Parco Archeologico […]

“Le Marche in rete”: presentati in Regione i sette direttori di rete museale

Sette Direttori per sette aggregazioni culturali. Sono state presentate questa mattina in Regione, nel corso di una conferenza stampa, le figure che ricopriranno questo ruolo definito dall’assessore regionale alla Cultura, Chiara Biondi, “innovativo e fondamentale per connettere qualitativamente l’immenso patrimonio culturale marchigiano.” Il direttore di rete è una figura apicale altamente specializzata, con competenze di […]

Podcast e imprenditorialità giovanile: il progetto vincitore di “CreativaMente – Radio & Sound Workshop”

Fondazione Marche Cultura nella persona del suo Presidente, Avv. Andrea Agostini, in qualità di membro della commissione di giuria, ha partecipato al pitch finale del percorso “CreativaMente – Radio & Sound Workshop” per la valutazione di 8 progetti incentrati sull’innovazione tecnologica nel settore web-radiofonico. Il progetto formativo della Regione Marche, nell’ambito di ESTRO NET4U, è […]

9 blogtour tra i Borghi più belli delle Marche

Il progetto prevede la partecipazione degli ambassador di DestinazioneMarche, la community creata dal Digital Media Team della Fondazione Marche Cultura, che andranno alla scoperta delle storie, i paesaggi, i sapori e le eccellenze dei borghi, attraverso 9 itinerari di viaggio, accompagnati da guide locali. Influencer e travel blogger, marchigiani e non, visiteranno i borghi più […]

La nuova serie con Raoul Bova vede protagoniste le Marche e le sue bellezze

Le riprese della nuova serie televisiva sono iniziate l’11 aprile ad Ancona e per almeno due settimane il capoluogo dorico e altri luoghi iconici della regione faranno da sfondo alla nuova produzione firmata Lux Vide, in collaborazione con Marche Film Commission, Fondazione Marche Cultura e i Comuni di Ancona, Numana e Ascoli Piceno. La casa di produzione […]

La mostra Armonie di Pietra approda ad Ascoli Piceno

Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo, del percorso espositivo che dà spazio alle opere dell’artista Giuliano Giuliani. Sculture dalle linee morbide e fluttuanti, proprio […]

Progetti:


Il Sale dell’Arte

Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione Marche Cultura, curata dalla storica dell’arte e docente Matilde Galletti. Un progetto […]

Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

Musica in Scena

Fondazione Marche Cultura presenta Musica in Scena, un progetto innovativo che unisce la bellezza della musica classica alla maestosità dei teatri storici delle Marche. Guidato dal giovane pianista Alessio Falciani, il progetto celebra il patrimonio culturale della regione attraverso cinque video esclusivi girati nei teatri simbolo delle province marchigiane: Le Muse di Ancona, Lauro Rossi […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori