“Benelli su Benelli”: al via le riprese della docufiction su Tonino Benelli

Iniziate a Pesaro le riprese della docufiction “Benelli su Benelli” realizzata con il sostegno di Regione Marche - Fondi POR-FESR 2014-2020 e Fondazione Marche Cultura - Marche Film Commission. La docufiction racconterà le imprese e la personalità di un personaggio mitico, un leggendario campione motociclistico, quale è stato Tonino Benelli.

Esempio di talento assoluto associato a simpatia, generosità, lealtà e un pizzico di follia, e allo stesso tempo ricostruirà la nascita di una azienda metalmeccanica all’avanguardia, capace di forgiare uomini e tecnici di valore: quella gloriosa industria motociclistica Benelli, marchio divenuto leggendario, che ha portato vanto e prodotto risultati economici e di immagine a Pesaro e al suo territorio, alle Marche e alla Nazione.

Il filmato utilizzerà affettuose e partecipate testimonianze dei numerosi eredi/familiari Benelli, di storici, giornalisti e personalità del mondo culturale pesarese e interviste omaggio offerte da grandi campioni, attori e tifosi marchigiani più o meno famosi. E tante immagini di archivio, filmati, fotografie e manifesti dell’epoca, e infine ricostruzioni storiche attraverso momenti di fiction con ambientazioni, scenografie, costumi, moto d’epoca e location che restituiranno il clima e il sapore della Pesaro degli anni ‘20 e ‘30, della sua vita culturale e sociale vivace ed effervescente e al tempo stesso immersa ancora in una economia agraria, risvegliata però dagli entusiasmi dei tanti successi industriali e sportivi di quella esaltante stagione storica. Quando “correre in moto era uno sport decisamente meno tecnologico ma assolutamente più romantico, e forse anche più autentico”. 

Ma c’è di più: voce fuori campo di Tonino Benelli sarà quella dell’attore marchigiano Neri Marcorè.

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


MArCHESTORIE Show a Fano il 13 agosto con la grande musica della Fisorchestra Marchigiana

Con Paolo Notari, Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè La fortuna ha dato il nome a Fano: Fanum Fortunae, la città, di origine romana menzionata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, sarà protagonista domani mercoledì 13 agosto dell’anteprima di Marchestorie Show – Aspettando il Festival nella ex Chiesa San Francesco alle ore […]

MArCHESTORIE Show l’11 agosto con la Fisorchestra Marchigiana a Marina di Altidona

L’evento a ingresso libero con Matteo Giorgetti, Massimiliano Mandozzi, Giacomo Recchioni e Alessandro Moscè Lunedì 11 agosto quarto appuntamento con Marchestorie Show – Aspettando il Festival, sul lungomare di Marina di Altidona (FM) in Piazza Garibaldi alle ore 21 ad ingresso libero, per un nuovo grande viaggio tra la musica e la poesia dei suggestivi […]

Filippo Graziani canta Ivan Graziani a San Benedetto del Tronto per MArCHESTORIE Show

Martedì 5 agosto, Filippo Graziani sarà protagonista del terzo appuntamento MArCHESTORIE Show – Aspettando il Festival, a San Benedetto del Tronto, in Piazza Matteotti alle ore 21, ad ingresso libero, con il trascinante concerto dedicato al padre “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”. Aspettando la quinta edizione del Festival Il terzo di cinque appuntamenti speciali, uno per […]

Abatantuono e Veronesi inaugurano la rassegna “Un Castello tra le Stelle” a Gradara

Serata di grande Cinema al castello di Gradara con Abatantuono e Veronesi. L’attore e il regista, ospiti alla Rassegna “Un Castello tra le stelle” affascinano  il pubblico tra scherzi e ricordi di una vita da film. Massimiliano Giometti: “Con la magia del Cinema accendiamo nuove emozioni in  luogo che ha già il potere di incantare”. […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori