Mediateca

Deposito legale dei documenti Audiovisivi

La Mediateca è l’unica sede depositaria della copia d’obbligo dei documenti audiovisivi, di interesse storico e culturale, prodotti nella regione.

La copia d’obbligo si riferisce alle seguenti tipologie di documenti, indicate dall’art. 14, comma 2 e dall’art. 26, comma 4 del decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 2006 n. 252:

  1. documenti sonori e video anche su supporto informatico;
  2. film (spettacolo realizzato su supporti di qualsiasi natura, anche digitale, con contenuto narrativo o documentaristico, iscritto al pubblico registro cinematografico).

Le case di produzione e gli autori marchigiani che realizzano nuove opere audiovisive, sono tenuti a consegnare una copia alla Mediateca per il deposito legale, prendendo contatto con il personale. 

I soggetti che rientrano in questo obbligo sono:

  • l’editore o comunque il responsabile della pubblicazione;
  • il tipografo qualora manchi l’editore;
  • il produttore o il distributore di opere filmiche e di documenti diversi dai libri.

Per motivi organizzativi legati alla precedente prassi del deposito legale, l’editore può delegare il tipografo, pur mantenendo la responsabilità dell’adempimento.

CONTATTI:

Mediateca
Palazzo delle Marche, Piazza Cavour, 23
60121 Ancona – Italia
E. mediateca@fondazionemarchecultura.it
T. 071 9951625

Progetti:


Insolito Culturale: voci del patrimonio marchigiano

“Insolito Culturale” è la nuova serie di podcast di Fondazione Marche Cultura, ideata e curata da Sofia Cittarello, umanista e pedagogista, che porta il patrimonio culturale marchigiano sulle principali piattaforme audio come Spotify, Audible e Apple Podcast. Attraverso 10 episodi, il podcast offre un viaggio tra storie, luoghi e personaggi che intrecciano tradizione, innovazione e […]

La Regione Marche alla XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

In occasione di “Vita Supernova”, XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (14-18 ottobre 2021), la Regione Marche ha presentato un programma alla scoperta del panorama editoriale e culturale regionale organizzando, presso il suo stand, più di 25 eventi che hanno visto la partecipazione di grandi nomi del panorama culturale, di quattro festival letterari e di oltre 20 editori che hanno presentato più di 30 titoli.

Viaggio italiano

Il progetto “Viaggio Italiano. Scopri l’Italia che non sapevi” nasce con l’obiettivo di prendere per mano i turisti e portarli alla scoperta della bellezza nascosta del nostro territorio. Una strategia di promozione comune delle regioni italiane frutto di un accordo programmatico di Ministero del Turismo e della Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in collaborazione con ENIT.

Scrivici:






    * Campi Obbligatori