Aperte le iscrizioni alla Production Guide di Marche Film Commission

È aperta la possibilità di registrarsi alla Production Guide della Marche Film Commission che verrà pubblicata nel mese di Gennaio insieme al nuovo sito web.

La Production Guide raccoglierà i curricula di tutti i professionisti e le aziende che operano nelle Marche nel settore cineaudiovisivo. Rappresenterà un utile strumento per le case di Produzione alla ricerca di  professionisti, attori/attrici, produzioni e fornitori marchigiani; all’interno della banca dati sarà possibile individuare le maestranze e i professionisti marchigiani e le imprese con sede legale o operativa nelle Marche, che operano nel campo della produzione e post produzione cinematografica e audiovisiva, ma anche che offrono servizi collegati (es. casting, catering, etc).

È possibile registrarsi alla Production Guide già da ora, per essere presenti nel database al momento della pubblicazione. Sono disponibili diversi profili (Professionista, Casa di Produzione, Fornitore di servizi, Attrice/Attore) ed è possibile registrarsi anche a più di essi compilando le relative schede di presentazione.

Le richieste pervenute sanno validate a partire dal 9 gennaio 2023.

Per qualunque dubbio o domanda è possibile contattarci all’indirizzo e-mail filmcommission@fondazionemarchecultura.it

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Ancona accoglie il Rinascimento Marchigiano: tesori salvati dal sisma in mostra alla Mole

Dopo le tappe di Roma e Ascoli Piceno, è arrivata ad Ancona – nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana – la mostra “Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma lungo i cammini della fede”, a cura di Stefano Papetti e Pierluigi Moriconi. L’esposizione, visitabile fino al 15 giugno 2025, racconta il patrimonio storico […]

Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori