Marche Film Commission
Consulenza agli Autori Cinematografici
Il nostro impegno è di aiutare nuove idee e nuove storie a diventare opere cineaudiovisive compiute, presentate nei festival, in tv, al cinema o sul web.
Filtra Pagine
La governance della Fondazione, secondo le previsioni dello Statuto, è affidata al Consiglio di amministrazione (CdA). Attualmente è composto da 4 membri nominati con le seguenti modalità:
I membri del Consiglio di Amministrazione restano in carica tre anni, salvo revoca da parte del soggetto che li ha nominati. Essi sono rieleggibili per un solo altro mandato.
Il CdA è affiancato dal Revisore dei Conti, che viene nominato dalla Regione Marche e dura in carica tre anni; può essere rinominato per un solo altro mandato.
Le nomine vengono disposte in relazione alla L.R. 34/1996 recante “Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione”.
Consiglio di amministrazione | ||
---|---|---|
Avv. Andrea Agostini Presidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Ing. Arch. Maurizio Di Stefano Vicepresidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Notaio Avv. Francesca Filauri | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Revisore dei Conti | ||
---|---|---|
Dott.ssa Mariantonia Cutillo | DPGR n. 113 del 12-07-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Al momento non sono state erogate alla Fondazione Marche Cultura sanzioni per mancata comunicazione dei dati.
Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Marche Film Commission
Il nostro impegno è di aiutare nuove idee e nuove storie a diventare opere cineaudiovisive compiute, presentate nei festival, in tv, al cinema o sul web.
Catalogo Digitale dei Beni Culturali
Il sistema di consultazione libera del Catalogo offre al pubblico un unico strumento di accesso a tutto il materiale a disposizione.
Marche Film Commission
Marche Film Commission è l’interlocutore di produzioni, enti, imprese e professionisti che agiscono in ambito cineaudivisivo sul territorio regionale.
Digital Media Team
Complesso progetto editoriale avviato con la volontà di coinvolgere un vasto pubblico grazie alla messa in atto di attività online o offline.
Mediateca
La Mediateca è l’unica sede depositaria della copia d'obbligo dei documenti audiovisivi, di interesse storico e culturale, prodotti nella regione.
Musei e luoghi della cultura
Il settore Musei e Luoghi della cultura sostiene lo sviluppo dei musei e delle reti museali, e la creazione un sistema virtuoso di governance attraverso il potenziamento del Sistema Museale Regionale.
Mediateca
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.
Marche Film Commission
Una nostra rete collaudata di partner istituzionali, la conoscenza approfondita del settore e la partecipazione a Festival e Mercati di settore potranno offrirti la soluzione ottimale per far conoscere la tua opera.
Digital Media Team
È un luogo aperto e dinamico, in cui la comunicazione è meno formale ed istituzionale ma più diretta e personale.