Mediateca
Promozione e valorizzazione del patrimonio Audiovisivo
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.
Filtra Pagine
Responsabili e indirizzi:
Il responsabile della trasparenza della Fondazione è Francesco Gesualdi
Modulo “Accesso civico”
L’indirizzo di posta elettronica cui inviare la richiesta di accesso civico è il seguente: postacertificata@pec.fondazionemarchecultura.it
Il titolare del potere sostitutivo della Fondazione è Francesco Gesualdi
Modulo “Accesso civico al titolare del potere sostitutivo”
L’indirizzo di posta elettronica cui inviare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta del responsabile della trasparenza, è il seguente: francesco.gesualdi@fondazionemarchecultura.it
Mediateca
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.
Musei e luoghi della cultura
La Fondazione realizza attività di comunicazione e di marketing territoriale per musei, biblioteche e archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali e tutti i luoghi della cultura della regione.
Mediateca
La Mediateca è l’unica sede depositaria della copia d'obbligo dei documenti audiovisivi, di interesse storico e culturale, prodotti nella regione.
Digital Media Team
Il know-how acquisito e le professionalità dei membri del Digital Media Team sono stati messi a disposizione di alcuni importanti comuni della Regione per l’elaborazione di progetti di destinazione turistica.
Mediateca
Accanto all’attività di analisi sullo stato di conservazione, il settore ha attuato un piano di digitalizzazione degli archivi audiovisivi e cartacei, al fine di mantenere il patrimonio storico utilizzabile e fruibile.
Marche Film Commission
Un team di professionisti saprà farti scoprire, suggerendoti percorsi specifici adatti alle esigenze della tua sceneggiatura, un territorio discreto e bellissimo, così “poco sfruttato” dal cinema da essere ancora ospitale, cordiale e conveniente.
Digital Media Team
Complesso progetto editoriale avviato con la volontà di coinvolgere un vasto pubblico grazie alla messa in atto di attività online o offline.
Catalogo Digitale dei Beni Culturali
Il patrimonio culturale marchigiano si contraddistingue per il carattere diffuso e stratificato, costituito dalla compresenza nel territorio di tipologie diverse di beni collocati in realtà eterogenee.
Catalogo Digitale dei Beni Culturali
Il sistema di consultazione libera del Catalogo offre al pubblico un unico strumento di accesso a tutto il materiale a disposizione.