Al via la X edizione del Fabriano Film Fest

Fabriano Film Fest, il festival internazionale del cortometraggio della città di Fabriano, torna per la X edizione in un’inedita versione invernale con quattro giorni di kermesse – da giovedì 1 a domenica 4 dicembre – in una location d’eccezione: il salone principale del Palazzo del Podestà.

Il Festival sarà articolato in quattro giorni densi di appuntamenti, proiezioni, incontri, che vedranno come sempre il pubblico al centro di ogni attività. In uqesta edizione un’attenzione ancora più marcata verso il sociale e soprattutto istituzionalizzata dalla frase “looking for a better world” che sarà il piccolo, significativo sottotitolo alle classiche tre “effe”. Un Festival che si pone dunque ambiziosi traguardi, per raggiungere i quali il Cinema diventa lo strumento imprescindibile: cortometraggi con contenuti “importanti” che aiutino l’individuo a pensare, lo educhino al rispetto dell’altro in ogni sua veste, lo sensibilizzino ai temi ambientali e al rispetto del territorio; in sintesi a diventare migliore.

Il Fabriano Film Fest è organizzato dall’Associazione Opificio delle Arti, in collaborazione e con il sostegno del Comune di FabrianoCahiers du Cinéma ed è patrocinato, oltre che dal Comune di Fabriano, da Fabriano Città Creativa UNESCO, dal MiBACT, dalla Regione Marche, dalla Fondazione Marche Cultura e dal NuovoIMAIE.

Sponsor: Fondazione CarifacRotary Club di FabrianoCantine BisciHalley Informatica e Birrificio IBEER.
Si ringraziano Residenza La CeramicaAssociazione Papaveri e PapereFabriano Pro MusicaSalumificio Tritelli e Ma.rco Le.bel Productions.
Media partner: Radio Gold

Marche Film Commission per il sostegno all’audiovisivo

Ultime News:


Riaperto il Teatro comunale di Penna San Giovanni, gioiello di storia, bellezza e tradizione

Un grande giorno per la comunità di Penna San Giovanni e per l’intero territorio marchigiano: sabato 29 marzo, alla presenza di numerose autorità regionali e locali, si è svolta la cerimonia di riapertura dello storico Teatro Comunale, un gioiello architettonico interamente in legno, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di adeguamento normativo e restauro. […]

InLife Forum: grande successo ad Ascoli per il primo summit sulla qualità della vita

Si è chiusa con grande successo l’edizione di InLife International Quality Life Forum. La città delle Cento Torri e le Marche per quattro giorni, dal 27 al 30 marzo, sono state protagoniste del primo forum mondiale sulla qualità della vita. L’evento ha saputo mettere al centro il tema in un’ottica interdisciplinare, affrontando argomenti fondamentali che […]

A Fabriano, il San Pietro martire di Donatello: la voce del restauro in un volume

Presentazione del volume “Donatello e il San Pietro martire a Fabriano. Riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura che raccoglie gli atti della Giornata di Studi del 29 ottobre 2023 Il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso l’Oratorio della Carità di Fabriano, si terrà la presentazione del volume “Donatello e il […]

Il Sale dell’Arte: nuovi sguardi sull’arte marchigiana

Un viaggio alla scoperta degli artisti marchigiani tra ricerca, creatività e identità Esplorare la ricerca di artisti e artiste delle ultime generazioni che operano nell’ambito dell’arte contemporanea, mettendo in luce il loro percorso, il loro linguaggio e il legame con il territorio marchigiano. Questo è l’obiettivo di “Il Sale dell’Arte”, la nuova rubrica di Fondazione […]

Giornata Mondiale del Teatro: gli eventi nelle Marche

Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, un’occasione speciale per omaggiare l’arte scenica e il suo valore culturale e sociale. Anche le Marche, con la loro ricca tradizione teatrale e i numerosi teatri storici disseminati sul territorio, si preparano a festeggiare con una serie di eventi e iniziative questa importante ricorrenza. La […]

Scrivici:






    * Campi Obbligatori