Digital Media Team
Coinvolgimento Ambassador #destinazionemarche
Abbiamo creato una community di persone che condividono ogni giorno con passione le bellezze della Regione Marche su blog e social.
Filtra Pagine
La governance della Fondazione, secondo le previsioni dello Statuto, è affidata al Consiglio di amministrazione (CdA). Attualmente è composto da 4 membri nominati con le seguenti modalità:
I membri del Consiglio di Amministrazione restano in carica tre anni, salvo revoca da parte del soggetto che li ha nominati. Essi sono rieleggibili per un solo altro mandato.
Il CdA è affiancato dal Revisore dei Conti, che viene nominato dalla Regione Marche e dura in carica tre anni; può essere rinominato per un solo altro mandato.
Le nomine vengono disposte in relazione alla L.R. 34/1996 recante “Norme per le nomine e designazioni di spettanza della Regione”.
Consiglio di amministrazione | ||
---|---|---|
Avv. Andrea Agostini Presidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Ing. Arch. Maurizio Di Stefano Vicepresidente | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Notaio Avv. Francesca Filauri | DPGR n.161 del 22-11-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Revisore dei Conti | ||
---|---|---|
Dott.ssa Mariantonia Cutillo | DPGR n. 113 del 12-07-2022 (durata incarico: 3 anni) | curriculum vitae dichiarazione da cause di inconferibilità e incompatibilità: anno 2022 anno 2023 anno 2024 |
Al momento non sono state erogate alla Fondazione Marche Cultura sanzioni per mancata comunicazione dei dati.
Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Digital Media Team
Abbiamo creato una community di persone che condividono ogni giorno con passione le bellezze della Regione Marche su blog e social.
Digital Media Team
Il Digital Media Team è fortemente impegnato nei corsi di alfabetizzazione digitale in tutta la regione, attraverso seminari, workshop e incontri, per costruire una rete digitale locale e strutturata in grado di valorizzare il territorio in modo adeguato.
Digital Media Team
È un luogo aperto e dinamico, in cui la comunicazione è meno formale ed istituzionale ma più diretta e personale.
Musei e luoghi della cultura
Di supporto al Settore Beni e Attività culturali della Regione Marche, la sezione collabora all’attuazione di progetti di aggregazione culturale in poli, reti (tematiche e territoriali) e sistemi, secondo la classificazione regionale. Collabora con le imprese culturali e creative per la realizzazione di progetti innovativi di sviluppo economico a matrice culturale e di valorizzazione del patrimonio.
Digital Media Team
Complesso progetto editoriale avviato con la volontà di coinvolgere un vasto pubblico grazie alla messa in atto di attività online o offline.
Musei e luoghi della cultura
La Fondazione realizza attività di comunicazione e di marketing territoriale per musei, biblioteche e archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali e tutti i luoghi della cultura della regione.
Mediateca
Accanto all’attività di analisi sullo stato di conservazione, il settore ha attuato un piano di digitalizzazione degli archivi audiovisivi e cartacei, al fine di mantenere il patrimonio storico utilizzabile e fruibile.
Marche Film Commission
Marche Film Commission pubblica bandi per la produzione e collabora con la Regione Marche nella stesura e gestione dei fondi dedicati al settore cineaudiovisivo.
Mediateca
Tra i compiti istituzionali del settore rientrano la promozione e la valorizzazione del patrimonio audiovisivo, che rappresenta la storia e l’identità culturale regionali.